
Questa ricetta appartiene a broxani, ma la ricetta e i consigli per farla me le ha datti papaja2, una forumina di alf.
Ingredienti:
Per la crema:
1 uovo
200 g di zucchero
50 g di fecola
mezzo litro d'acqua
succo di due limoni
buccia di 1 limone.
Pasta:
350 g di farina,
150 g di zucchero,
2 uova,
1 bicchiere d' olio,
buccia di 1 limone,
1 bustina di lievito.
Preparazione:
Teglia diametro 26. Mescolare tutti gli ingredienti della crema e farla cuocere a bagnomaria fin quando non si sarà addensata, farla raffreddare. Se i limoni sono molto grandi, tipo Sorrento, diminuire la quantità d'acqua a 400 ml.
Fare l'impasto per la base che risulterà sodo, ma abbastanza morbido. Stenderlo nella teglia (io metto la la carta forno) tirando su i bordi e lasciandone un po per copertura (circa 1/5). Riempire con la crema raffreddata e coprire con delle strisce fatte aggiungendo un pò di farina all'impasto messo da parte. Mettere in forno caldo a 180 per 30 minuti.
La base rimane molto morbida, quindi niente frolla da mettere in frigorifero, quando fate le striscioline di copertura usare un po' di farina così la pasta non appiccica alle mani. La caratteristica è che la base è morbidissima, la crema rimane lucida e il gusto è fantastico..
Eccola appena sfornata:

7 commenti:
ma è bellissima questa crostata, mi piace molto il limone nei dolci (a differenza di mio marito :-( )... complimenti, molto appetitosa!
baci
Grazie Betty!!! era veramente deliziosa!!!
Baci
Ciao Lalu, la crostata é bellissima, io l'adoro con il lemon curd, una volta l'ho fatta anche con l'orange curd, squisita! E' da moltissimo tempo che non la rifaccio.
Per le crepes (Irish Boxty) provale nella versione originale con le patate grattugiate e la purea insieme, so' troppo piú buone!
Buona giornata,
Kiki
da provare, mi piace tantissimo la crema di limone!
a presto!
Kiki: provero le tue crepes, spero mi vengano bene, perche sono sempre stata una frana le volte che ho tentato di farle, che vergogna!!!
Baci!
furfecchia: è molto buona questa crema... mi avevano parlato molto di questa crostata e quando l'ho mangiata ho capito perche...
Grazie del commento! a presto!
queste sono le crostate che paicciono a me.
BRAvaaaaaaaa
Blunotte: anche a me, ieri l'ho fatta un'altra volta per portare a una cena e ho fatto un figurone!!!
Grazie del commento! baci
Posta un commento