
Preparazione:
Mettete nel mixer lo zucchero, il cacao, il burro e il vino e frullate tutto. Versate il composto in un pentolino e portate a fuoco basso per scioglierlo.

Ed eccola qua dopo tre ore:

Completamente ubriaca!!!!!
Un bacione a tutte!!!!
Torta borracha de Anna Moroni:
Ingredientes: 300 g de azucar, 70 g de chocolate (cacao amargo o se pueden reciclar los huevos de pascua), 200 g de manteca, 1 vaso de vino tinto (de buena calidad en lo posible ;-)) 150 g de harina 00, 4 huevos, 1 bolsita de levadura en polvo para dulces.
Preparacion: Poner en el mixer: azucar, cacao, manteca y vino. Pasar el compuesto en una ollita y calentar a fuego dulce hasta que se derrite bien la manteca. De este liquido derretido dejar aparte un vasito lleno aparte (aprox 170 g).
Mezclar en el mixer los huevos junto con la harina y la levadura. Agregar a esto el composto derretido de antes y mezclar todo.
Volcar todo en un molde de aprox 30 cm de diametro y cocinar en horno precalentado a 170 grados por aproximadamente 35 minutos.
Una vez cocida desmoldarla y volcarle arriba el contenido del vasito que tuvimos aparte. Dejar "emborrachar" la torta aproximadamente 1 hora antes de servirla.
24 commenti:
Wow, una torta con cioccolato e vino...originalissima!!e sembra proprio buona!
bacioni
Que Buona!!!me dejas un pedacito?gracias y besos!!!
Mi ero persa un po' di passaggi ieri! E' buona come sembra?
ma guarda che aspetto meraviglioso che ha!!!
Buonaaa!
La proverò al più presto!
Baci
Lù
caspita e che meraviglia!
brava annina e brava soprattutto tu, ottima allieva ;-)!
P.s. sul mio blog è in corso un "blog candy" mi farebbe piacere se partecipassi, sempre se ti va!
baci
Lalu grazie del premio e per aver pensato a me. Appena ho piú tempo, lo metto sul blog. Sí, sono stata a La Palma nelle Canarie, é un'isoletta meravigliosa, io poi adoro la natura.. abbronzata, non direi, forse leggermente, ho fatto solo 3 bagni non di piú, brrr.. l'acqua dell'oceano é fredda al primo impatto.. e il cielo é sempre nuvolo sulla parte est dell'isola dov'ero io, mi é dispiaciuto un po' andare via.
Un bacione a te e a quelle belle guanciotte pacioccose del tuo piccolo.
Kiki
Lalu mi sono dimenticata di dirti, che io questa torta col vino e cioccolato non l'ho mai mangiata, ne é rimasta una fetta? mi piacerebbe assaggiarla, dev'essere buonissima! Kiki
questa torta mi ispira moltissimo!!brava baci imma
Ne ho sentito parlare oggi in tv e mi era subito piaciuta la ricetta, se l'hai provata ancora meglio: stampata. Grazie Solema
simpatica questa torta...un bacio
Annamaria
Che bella!!!!!!!
Non avevo faatto in tempo a prendere la ricetta, adesso la copio subito Ciao
dev'essere molto buona questa torta!
Sembra davvero ottima!!
MANU E SILVIA: ciao ragazze!! originalissima, e molto gustosa! baci!
CARINA: si, dale, veni que preparo el mate! besos
STEFANIA: eè buonissima, te la consiglio piu come dessert, magari con la panna... baci
MIRTILLA: anche il sapore è buonissimo!!! baci
Lù: carissima Lu te la consiglio!! un bacione
BETTY: ho già inserito il bannerino, partecipo molto volentieri. Un bacione!
KIKI: sono contenta che ti sia divertita alle canarie, li vive un sacco di gente della mia città. dai ti aspetto con una porzione e una tazza di cioccolata calda ideale per un giorno brutto come questo. Baci
IMMA: grazie mille!!! è molto buona! baci
SOLEMA: dopo raccontami se ti è piaciuta, mio marito che non è amante dei dolci a mangiato una pozione enorme molto volentieri. Baci
ANNAMARIA: simpatica e buona, un bacione!
SORBYY: copiala, cosi la prepari anche tu e dopo mi racconti se ti è piaciuta. Un bacione enorme!
MARY: si, buonisima!! un bacione anche a te!
LAURA: si, squisita per un dessert!!! baci
Lalu....per i muffin non muffin ho messo anche il procedimento senza Bimby, basta un robot qualsiasi o...l'olio di gomito! :D
Baci
Lu: benissimo!!!! grazie! ;-) baci e grazie del commento su alf!
Che bello il tuo blog!! Ho visto che sei passata da me, volevo proprio ringraziarti!!
Adesso magari provo anch'io ad ubriacarmi in questo dolcissimo modo!! :P
Guarda che solo la prima foto non rendeva merito...ma le altre facevano capire benissino quanto la torta fosse bella e, visti gli ingredienti, buona!!!
Ho seguito la ricetta in v,sono una fan di Anna Moroni,le sue ricette sono sempre un successo e la tua foto lo dimostra,anche se è fatta con il cellulare,rende perfettamente giustizia a qst dolce!
grazie per essere passata el mio blog ed aver lasciat i saluti...ho seguito questa torta di Anna Moroni..visto ke tu l'hai fatta mi dici il suo sapore com'è?? si sente il vino o è delicata??
mi dispiace, ma da principiante ho avuto un po di problemi, parla di mizer ma quale sbattitore????? quando metto la farina le uova e il lievito prima di mettere il composto al ciocolato che avevo preparato prima, dovevo farlo montare????? alla fine mi e rimasto tutto liquido quando lo versato nello stampo mi e uscito dalla fessura sotto
ciao a tutti
ciao anonimo: scusa il ritardo nella risposta ma ero senza internet da quasi 5 mesi. per caso hai separato al inizio un vasetto di liquido per versarlo alla fine sopra la torta finita? per che togliendo un po al inizio ti rimane meno impasto che al mescolarlo con la farina diventa piu denso, non so se mi spiego... io uso un mixer coon vaso, non quello ad immersione
Baci
se hai ancora problemi fammi un fischio, anche sull'e mail: ricottaemiele@gmail.com
baci
Posta un commento