
Come martedì scorso, questo mezzogiorno Anna Moroni ha preparato biscotti, ma questi sono secchi:

Ingredienti:
1 vasetto di yogurt intero
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di burro fuso
1 vasetto di farina di mandorle
200 g di farina (guardate la nota al finale della ricetta)
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione:
In una ciotola mescolare le uova, lo zucchero, il burro fuso e la farina di mandorle.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito (non aggiungete tutta la bustina di lievito, togliete un pochino, per che secondo Ana Moroni è troppo il lievito di una bustina).
Mettete in frigo per mezz'ora. Stendete l'impasto e tagliate i biscotti.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.

Nota; io ho dovuto aggiungere più farina, eccome se non avevo più farina 00, ho aggiunto quella che lievita, per che era l'unica rimasta. I primi biscotti che ho infornato sono venuti duri (troppo secchi, non so se mi spiego) ma nel secondo round li ho lasciati meno tempo al forno e sono venuti come vedete nelle fotografia, secchi, ma morbidi dentro, quindo il mio consiglio è: tenete tutto il tempo controllati i biscotti, per che forse sono pronti a metà del tempo ;-).
Alcuni gli ho spolverizzati con dello zucchero semolato ed altri con zucchero a velo.
Galletitas al yogurt de Anna Moroni:
Ingredientes: 1 vasito de yogurt entero, 1 vasito de azucar, 1 vasito de manteca derretida, 1 vasito de harina de almendras, 200 g de harina, 2 huevos, una bolsita de levadura en polvo para dulces, azucar impalpable para decorar.
Preparacion: mezclar los huevos, el azucar, la manteca derretida y la harina de almendras. Agregar la harina tamizada con la levadura. Poner la masa a reposar en la heladera por media hora, estirar la masa y cortar las galletitas de la forma deseada.
Cocinar en horno precalentado a 180 grados por 20 minutos aprox. Espolvorear con azucar impalpable
Aclaracion: yo tuve que agregar mas harina alla masa, y la harina que agregue (no tenia otra en casa) fue harina leudante. y esten atentos a la coccion por que a mi las galletitas se me cocinaron antes del tiempo...
besos"
23 commenti:
brava!
Sembrano ottimi da inzuppare,io che adoro il cioccolato aggiungerei delle gocce...brava
Lalu manco da qui da un po' e quante cose buone hai preparato, buoni questi biscotti, me li papperei col té. Anche gli involtini di melanzana qui sotto mmmm, e poi il rotolo fortunato alla fine ti e' venuto benissimo, molto goloso. Bacio, Kiki
Ciao lalu:Q ricos!!!estos biscochitos son ideales para acompaniar con una linda taza de mate cocido!!!
luna, se sei stata capace di fare i biscotti, sai fare anke la pasta ripiena fatta in casa!! Prova con 2hg di farina e 2 uova e vedrai: ti verrà benissimo!!! Baci Francesca
Mmmmm que cosa mas rica has preparado, me apunto la receta!! un beso
Ciao Laura...complimenti!!!!
ti sono riusciti benissimo, e devono essere ottimi.... appena riesco provo a farli ;-)
Baci, Ivonne
Ma che buoni questi biscotti! anche leggeri per lo yogurt!!! e fantastici anche i fagottini qui sotto: dovremmo provarli anche noi con lo stracchino invece della ricotta!
per la pasta phillo...non sai ch eimpresa trovarla! l'unico posto in cui c'era..ora non la vende più! l'abbiamo trovata per puro caso in un negozietto di mestre!
un consiglio...scrivi alla Buitoni per sapre dove la vendono nella tua zona...noi avevamo fatto così ed ci avevano risposto subitissimo!
bacioni
che meraviglia!!
e sembrano anche leggerissimi ;)
mi ispirano un sacco questi biscottini, devo assolutamente provare a farli!! Bella ricetta, complimenti a te e alla Moroni!!
Hanno un aspetto molto sofficioso... Io adoro lo yogurt, mi piaceranno sicuramente molto.
Buon pomeriggio!
Ma che bei biscottini che vedo!!!!
brava hai sfornato dei biscotti leggeri e gustosi!
Che buoni! appena li abbiamo visti alla prova del cuoco, abbiamo pensato anke noi di farli! e ate son venuti proprio bene!
è venuta a entrambe la stessa voglia: biscotti!! a me al burro, tuo ottimi da pucciare nel latte al mattino!! Sono bellissimi!
ehmmm...i tuoi...batto troppo veloce a volte.
Grazie mille a tutte per i vostri commenti, come sempre siete state molto carine... scusate se non scrivo molto ma in questi giorni ho qualche problemino agli occhi, che dopo 15 minuti davanti al PC comincio a non vedere bene, non so se mi spiego... quindi sto girando per i vostri blog a volte con un pò di ritardo ma comunque paso a visitarvi e lascio qualche commentino ;-)
Un bacione enorme:
Laura
Ciao Lalu...questi biscottini mi mancano...ho mille ricette di Anna Moroni ma questi no...da fare subitissimo....ciaoooo
Ciao, volevo un piccolo consiglio.
Ieri sera ho provato a farli ma quando li ho infornati si sono "spiaccicati" e hanno perso la loro forma. Pensi che dovrei aggiungerci più farina all'impasto?
Ti ringrazio,
Pitufino
Pitufino: ho visto adesso il tuo commento, scusami tanto!!! infatti ho scritto sulla ricetta le variante che ho fatto, per che l'impasto era troppo molle. Ho aggiunto farina che lievita, perche avevo finito la 00. Comunque questo impasto tipo frolla va in frigo per mezz'ora o un po di piu.
Grazie della visita!
Laura
Ma lo yogurt quando lo metto?
Anonimo: scusa il ritardo per la risposta ma era da 5 mesi senza internet, lo yogurt va insieme alle uova, zucchero, etc... ho dimenticato di aggiungerlo nella ricetta. Ma attenzione! quel giono mi ricordo che la moroni (secondo me) ha dato male le dosi, aggiunge un po di farina se l'impasto ti viene troppo molliccio.
Complimenti, ottimo sito, ricco di ricette interessanti e gustose!
Ho preparato questa ricetta, veramente squisita!
http://www.ricette-dolci-ricette.com
http://www.le-ricette.it
Posta un commento