
Volevo preparare qualcosa di buono e di diverso da portare al letto a mio marito domani per colazione, per la festa del papà, e mi sono decisa per le girelle, lo so che per tradizione si mangiano le zeppole di San Giuseppe, ma di sicuro molte di voi le avrete fatto.
Ho fatto un mix tra la ricetta di Paoletta e quella della paneangeli, in più ho aggiunto un pò di mio ed il risultato è stato favoloso, guardandole non sono una bellezza, per che ho messo per 12 girelle 500 grammi di crema pasticcera, lo so che è troppo ma mio marito adora la crema pasticcera, quindi l'ho accontentato.
Ho fatto un mix tra la ricetta di Paoletta e quella della paneangeli, in più ho aggiunto un pò di mio ed il risultato è stato favoloso, guardandole non sono una bellezza, per che ho messo per 12 girelle 500 grammi di crema pasticcera, lo so che è troppo ma mio marito adora la crema pasticcera, quindi l'ho accontentato.

Ingredienti:
250g di farina 00
250 g di farina manitoba
1 cubetto di lievito fresco
80 g. di zucchero
50 g di strutto
200 ml di latte
1 cucchiaino raso di sale
1 bustina di vanillina
1 uovo
Per la crema pasticcera ho modificato un pò la che uso di solito in questo modo:
2 tuorli
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di maizena
500 ml di latte bollente.
Uvetta ammollata in acqua tiepida q.b
1 uovo per spennellare
Preparazione:
Sciogliete il lievito fresco in 50 ml di latte tiepido.
Incorporate le due farine in una ciotola capace, fate un buco in centro e aggiungete l'uovo, il lievito, lo zucchero, il sale, la vanillina e lo strutto e mescolate aiutandovi con una forchetta. Un pò alla volta versate anche il latte tiepido rimasto.
Lavorate l'impasto sul piano di lavoro fin che tutti gli ingredienti saranno amalgamati, e mettete l'impasto in una ciotola infarinata a lievitare fino al raddoppio del suo volume.
Adesso prepariamo la crema: Mettete il latte a scaldare fin che sarà bollente. Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e l'amido, e poco a poco versate il latte bollente mescolando sempre, e portate al fuoco fin che la crema sarà densa.
Stendete l'impasto, distribuite la crema sopra e cospargete con le uvette. Di sicuro vi basterà metà della crema, io l'ho utilizzata tutta!!!
Arrotolate la pasta dal lato più lungo, e con un coltello tagliate il rotolo in 12 girelle, e disponetele su due lastre del forno foderate con carta da forno. Lasciate lievitare circa 20 minuti.
Spennellate la superficie delle girelle con il uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Per lucidare: scaldate in un pentolino acqua con un pò di zucchero e lasciatela bollire un minuto e spennellate le girelle appena sfornate.
Nota: ieri sera ho messo metà delle girelle in freezer e metà in buste di carta, questa mattina mentre preparavo il caffè e biberon (noi facciamo colazione tutti e tre al letto insieme ehehehe) ho scaldato le girelle al forno a 140 gradi per cinque minuti, è quando ho servito la colazione sembravano appena sfornati
21 commenti:
una vera meraviglia!!!
con una di queste per colazione,il sorrisone e'assicurato!!!
Che buona qusta girella!!!! sai quante volte l'ho prresa al bar a colazione! bacioni
che meraviglia questa girella, baci!
Ma che fantastiche queste girelle! son così golose..e chissà che buone ancora calde appena sfornate!!
bacioni
Lalu sono bellissime e scommetto anche buonissime:)))
un abbraccio dalla broccola Fiorella e buona festa del papà
mi sono segnata la ricetta dei calzoni, per stasera saranno pronti!chissà che buoni!!
grazie mille!!!
che buone quelle girelle....!!!!!l'aspetto è ottimo!!!!
ciao bacione!!!!!
Mirtilla: era molto contento, è bellissimo svegliarse col profumino delle girelle...
Claudia,Mari, Manu e Silvia: buonissime appena sfornate, anche noi la abbiamo pressa un sacco di volte al bar, ma questa volta mi sono lanciata all'avventura ehehehe
Fef: Buona festa del papa anche per la vostra famiglia.
Chiara: sono contenta, dopo raccontami come sono venute! Baci
Vero: grazie!! anche il sapore era ottimo! baci
Che belle queste girelle, le proverò sicuramente!! Un bacio
Siempre voy escasa de tiempo,pero este fin de semana me miraré bien miradito tu blog, con calma, y si todo es como estas últimas receta, madre mía como voy a disfrutar!!!
Un beso wpa!!
Le girelle sono squisite: io ho fatto quelle di Paoletta ed è stato amore al primo morso! :)
Ciao! una domanda? allora sei dei nostri il 4 aprile? abbiamo dato anche due alternative di pizzeria...aspettiamo conferma ok?? (dal blog di giulia..oppure anche dal nostro...cliccando sulla pizza formaggiosa!)
un bacione
que barbara
te ha quedado simplemente magnifico que me gusta que lo hago que compro ya lo que me falta porque estas delicias se hacen ya
besitos
Complimenti sono uno spettacolo!!! Buona serata Laura
buonissima questa girella...buon fine settimana
Annamaria
Che bontà...una pleaseeeeeeeee!!!!
Baci Lady
ma sono meravigliose! queste le faccio di sicuro!
Silvia
Mi ispirano moltissimo queste girelle, prima o poi te le coppio!:))
Besos
Lù
Ciao, sono capitata da te cercando con google le girelle, comlimento per il tuo sito, e le ricette!!
posso chiederti una cosa?
al posto dello strutto si puo' usare l'olio?
grazie
stella
Non posso vedere questo proprio oggi che ho ricominciato la mia bella dieta. Vabbè mi basta guardare.........
Posta un commento