
Sapete già la mania che ho per il pane, mangiare senza pane a casa mia è come non aver mangiato... appena ho ricevuto il ricettario di paneangeli, mi sono subito messa ad impastare, mamma quanto mi rilassa!!!!
Quando ho cominciato a scrivere questo post ho visto che c'era in linea il visitatore 3999, chissà se avremo raggiunto le 4000 visite in questo momento. Grazie mille a tutti quanti voi che venite sempre a leggermi!!!!! Oggi raggiungiamo insieme un bellissimo traguardo!
Un bacione enoooorme!!!!!!

Ricetta per due pagnotte:
Per l'impasto:
400 g di farina bianca
1 busta di lievito mastro fornaio
10 g di zucchero
1 cucchiaino raso di sale (la prossima volta metterò pure 2)
4 cucchiai di olio di oliva
225-250 ml di acqua tiepida
Per cospargere:
aqua per spennellare, sale
Preparazione:
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il lievito. Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi lo zucchero, sale e olio.
Amalgamare il tutto con l'aiuto di una forchetta, aggiungendo un po per volta l'acqua tiepida.
Lavorare l'impastosul piano del tavolo leggermente infarinato, per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un cannovaccio umido e porlo a lievitare in un luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (40 minuti circa)
Dividere l'impasto in due parti uguali, con ognuna formare una palla, e trasferirle sulla lastra del forno foderata con carta da forno.
Porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 20 minuti.
Spennellare la superficie con un po d'acqua, cospargere di sale e con un coltello affilato incidere la superficie, creando una gratta.
Cuocere per 20-25 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 210 gradi.
Come faccio sempre, quando accendo il forno ho messo una ciotolina piena d'acqua.
Dimenticavo: la saga del pane non finisce qui, per che due giorni fa ho fatto il pane integrale, ma ho le foto sul telefonino... besitos!
16 commenti:
che bella pagnotta e chissà che profumo !
me la sto mangiando con gli occhi !!
Ma che bella pagnottaaaaaaa
che bello il tuo pane!!!è bellissimo far eil pane in casa, quel profumino che si diffonde nell'aria!!
complimenti per le visite!!!!!
bacioni!
Ma che meraviglia, moooorbido!
...che panee!!1.è da mangiare con gli okki!!!ciaoo!Minù!!
Sembra così morbido, buono e brava!
COMPLIMENTI PER IL PANE E PER LE 4.000 VISITE CHE AVREI GIA' AMPIAMENTE SUPERATO ADESSO!
che bello!!!anche io adoro fare il pane e mi segno subito la tua ricetta:))
un abbraccio dalla broccola Fiorella
da prorpio l'idea di morbidezza!
Ciao
Silvia
Panificare è la mia passione. Buono questo. ciao Solema
Ti e' venuto una meraviglia questo pane !! Ciao Lisa
http://ricettedafairyskull.myblog.it/
ma brava, molto bella. Che soddisfazione vero, farsi il pane. un bacio grande
complimenti! chissà che profumino!!
Complimenti per la pagnotta!
Sento già il profumino! O forse è il mio che sta bruciando nel forno?
Scherzo Besos
Lù
Che bella pagnotta che fame:-)
Posta un commento