
Per il compleanno numero 51 di mia cognata Susy volevo fare una torta raffinata e romantica, ma come non sono un' esperta in pasticceria, ho scelto di fare questa bellissima torta, la idea mi è venuta quando ho visto la torta di rose di kiki sul suo blog, ma questa ricetta è della signora Concetta Donato (http://www.saleepepequantobasta.com). Il risultato è stato eccellente!!! Queste foto le ha scattate Tity!!! Gracias Cinti!!


Ingredienti:
250 g di farina 00
150 g di farina 0 (o di manitoba)
15 g di lievito di birra fresco
1 dl di latte tiepido
2 uova
100 g di burro
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
150 g di farina 0 (o di manitoba)
15 g di lievito di birra fresco
1 dl di latte tiepido
2 uova
100 g di burro
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
Per la crema:
2 tuorli d'uovo
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
250 ml di latte bollente
un pezzo di vaniglia
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
250 ml di latte bollente
un pezzo di vaniglia
Preparazione:
Misceliamo le due farine, aggiungiamo il lievito sciolto nel latte, il burro ammorbidito, lo zucchero ed il sale. Amalgamiamo tutto e poi incorporiamo le due uova e lavoriamo con cura l'impasto per almeno dieci minuti, finchè si staccherà dalle dita e sarà liscio e già elastico.
Lasciamolo lievitare nella ciotola coperta con pellicola da cucina per almeno due ore (io l'ho lasciata lievitare tutta la notte)
Intanto prepariamo la crema sbattendo bene i tuorli con lo zucchero, aggiungendo poi la farina ed il latte a filo. Poniamo sul fuoco e facciamo addensare.
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiamo la pasta con le mani e stendiamola col matterello in un rettangolo di mezzo centimetro di spessore.
Spalmiamo di crema, arrotoliamo e tagliamo il rotolo a fette di 4 cm circa. Disponiamo i rotolini l'uno accanto all'altro in teglia, senza pressarli troppo e lasciamo che lievitino ancora per mezz'ora (a me per lievitare come si vede nella foto qui sotto ci sono volute tre ore, forse dipende della temperatura della cucina, o l' umidità, non lo so)
Lasciamolo lievitare nella ciotola coperta con pellicola da cucina per almeno due ore (io l'ho lasciata lievitare tutta la notte)
Intanto prepariamo la crema sbattendo bene i tuorli con lo zucchero, aggiungendo poi la farina ed il latte a filo. Poniamo sul fuoco e facciamo addensare.
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiamo la pasta con le mani e stendiamola col matterello in un rettangolo di mezzo centimetro di spessore.
Spalmiamo di crema, arrotoliamo e tagliamo il rotolo a fette di 4 cm circa. Disponiamo i rotolini l'uno accanto all'altro in teglia, senza pressarli troppo e lasciamo che lievitino ancora per mezz'ora (a me per lievitare come si vede nella foto qui sotto ci sono volute tre ore, forse dipende della temperatura della cucina, o l' umidità, non lo so)

Quando avranno riempito la teglia cuociamo il dolce il forno caldo finchè sarà ben cotto e dorato.
Cospargiamo di zucchero a velo e voilà!!!! La torta di rose è pronta.
Cospargiamo di zucchero a velo e voilà!!!! La torta di rose è pronta.
Ecco una foto della torta appena sfornata:

Nessun commento:
Posta un commento