
Questo piatto è uno dei preferiti di mio marito, perche lo mangiava quando era un bambino. L’anno scorso quando è venuta in Italia la Zia Lita l’ho chiesto di insegnarmela, ed ecco che adesso la spiego a voi:
Ingredienti:
2 Piatti fondi pieni di penne rigate
1 litro di latte
Sale e pepe q.b.
Prosciutto cotto a pezzettini
Formaggio Emmental e grana padano grattugiato
Burro
Io ho usato prosciutto cotto ed Emmental perche era quello che avevo in frigo, voi potete condirlo a vostro piacere.
Preparazione:
Adagiate le pene rigate in una pirofila da forno con qualche fiocchetto di burro, scaldate metà del latte e versatelo sopra la pasta, questo potete farlo un’oretta prima di infornarlo, cosi la pasta si ammorbidisce.
Preriscaldate il forno a 180 gradi, una volta raggiunta la temperatura mettete in forno la pirofila, la pasta deve essere coperta di latte.
Man mano che la pasta assorbe il latte aggiungete dell’altro latte sempre caldo. A meta cottura aggiungete il formaggio Emmental e prosciutto cotto e infornate un’altra volta, mescolate sempre e guardate che non finisca il latte nella pirofila.
A fin di cottura cospargete di grana padano, smettete di aggiungere latte, e aspettate che il latte diventi come una crema, come si vede nella foto.
Servite ben caldo.
Ingredienti:
2 Piatti fondi pieni di penne rigate
1 litro di latte
Sale e pepe q.b.
Prosciutto cotto a pezzettini
Formaggio Emmental e grana padano grattugiato
Burro
Io ho usato prosciutto cotto ed Emmental perche era quello che avevo in frigo, voi potete condirlo a vostro piacere.
Preparazione:
Adagiate le pene rigate in una pirofila da forno con qualche fiocchetto di burro, scaldate metà del latte e versatelo sopra la pasta, questo potete farlo un’oretta prima di infornarlo, cosi la pasta si ammorbidisce.
Preriscaldate il forno a 180 gradi, una volta raggiunta la temperatura mettete in forno la pirofila, la pasta deve essere coperta di latte.
Man mano che la pasta assorbe il latte aggiungete dell’altro latte sempre caldo. A meta cottura aggiungete il formaggio Emmental e prosciutto cotto e infornate un’altra volta, mescolate sempre e guardate che non finisca il latte nella pirofila.
A fin di cottura cospargete di grana padano, smettete di aggiungere latte, e aspettate che il latte diventi come una crema, come si vede nella foto.
Servite ben caldo.
Nota: il giorno dopo ho riscaldato la pasta avanzata (a casa mia non si butta mai niente!) in questo modo: ho preriscaldato il forno a 180 gradi. Ho aggiunto un po di latte alla pasta, e due wurstel che avevo in frigo tagliata a pezzettini, e ho messo tutto in forno. Ho mescolato ogni cinque minuti guardando che la pasta non diventasse secca aggiungendo del latte fin che la pasta si è riscaldata. Erano piu gustosi del giorno prima!!!!!!!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Stefania, la scadenza: 1 di aprile
14 commenti:
che buona dev'essere!
Brava! E complimenti anche per le girelle qui sotto, sono bellissime!
piatto stupendo!!!...dche non conoscevo..ma a breve lo proverò!!!ciao!!!Minù!!
grazi, Laura, di condividere con noi le ricette tipiche del tuo stupendo Paese. Un bacio
che bella ricetta, veramente insolita e penso anche gustosa...
Un abbraccio dalla broccola Fiorella
Che ricettina originale la proverò sicuramente! Buona serata Laura
Che delicata questa pasta!! ci piace moltissimo!!
bacioni
che modo originale per preparare la pasta! penso che il risultato sia ottimo!!!
Fantastiche, veloci e gustosissime!!! Che bello...un piatto da rifare senz'altro!
sabes q esta receta no la conocia? Brava!!!la voy a provar!!!besitos!
mi hai dato davvero una buona idea....ingredienti che abbiammo tutti in frigo, veloce....si puo' fare per pranzo!!ciao ciao Silvia
LUNA: erano buonissimi, s riscaldati il giorno dopo ancora piu gustosi!
MINU: infatti, non è un piatto molto conosciutto ;-)
INES: è un piacere per me farvi conoscere un po di piu la nostra cucina, anche se questo piatto non è molto conosciuto.
FeF: insolito, ma gustoso e facile da preparare. Baci a tutte e due!!!
LAURA (antro dell'alchimista): originale e gustosa, ideale per i bimbi piccoli ;-)
MANU E SILVIA: è delicata per che il latte diventa una cremina deliziosa! Baci!
FURFECCHIA: infatti, dicevo prima a Laura, ideale per far mangiare ai bimbi un piatto molto sano e nutriente
LAURA: prova a farle, sono deliziosi!!!
CARINA: es una receta della familia de mi marido, no es conocida...pero muyyy buenaaa!!!
SLY: sono contenta che ti piace la nostra ricetta! grazie della visita!
da me ci sono dei premi per te!!!!
ciao! ti ho vista dal mio blog, e sono venuta a trovarti!
ti suono il campanello con in mano un cestino di muffin per presentarmi!
ciao! sono Giulia, ora ti seguirò smepr,e mi paice molto il tuo blog ed ho trovato divertentissima la ricetta del rotolo con panna e fragole!
buona giornata!
Buone davvero e poi sono molto semplice proprio il tipo di ricette che piace a me
Posta un commento