
Questa ricetta l'hanno passato alla mia mamma molto tempo fa, e lei l'ha passata a me quando non avevo la bilancia da cucina, in quel momento questa torta è diventata il mio "cavallo di battaglia" perché una torta molto facile da fare, anche per chi combina pasticci in cucina con le misure e lievito...e si può "camuffare" cosi sembra sempre una torta diversa.
Oggi l'ho preparato con i pezzettoni di mela perchè per la colazione ci piace cosi, ma potete aggiungere del cacao amaro cosi diventa al cioccolato, altre frutte, ad esempio la mia mamma una volta l'ha fatta con pezzi di banana, mettere soltanto un pò di scorza grattugiata di limone o arancia, oppure gocce di cioccolato o tagliarla in mezzo e mettere della panna montata...insomma, vi potete imbizzarrire a piacere.
Mamma mi manchi da morire...

Ingredienti:
20 cucchiai di farina che viene con il lievito dentro (io uso sempre "farina che lievita Molino Spadoni)
20 cucchiai di latte
15 cucchiai di zucchero
15 cucchiai di olio di semi
3 uova
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Imburrare ed infarinare una tortiera.
Preparare un impasto con tutti questi ingredienti, e, se volete, aggiungete qualche aroma o frutta, è molto buona anche senza niente ;-)
Versate l'impasto nella tortiera e cuocete in forno per circa 30 minuti. Fate la prova del coltello o stecchino, se esce pulito la torta è pronta.
Spero vi sia piaciuta la ricettuzza di mia mamma, io l'adoro, mi ha salvato dei guai un sacco di volte!!!
Baci baci e buona notte!!!!!
Guardate quanto è alta e morbida, gradite una fettina prima di andare al letto? gnammmmmm!!

Torta a cucharadas de mi mama
Esta receta me la paso mi mama quando todavia no tenia la balancita de cocina, desde ese momento se convirtio en mi "caballo de batalla" como dicen los italianos, cada vez que se que tengo que hacer una bella figura en alguna parte preparo esta tortita, no falla nunca, y se puede cambiar el sabor, agregarle frutta a pedazos o gotas de chocolate, lo que les sugiera la imaginacion! Gracias mami!!!! te quiero mucho!
Ingredientes: 20 cucharadas de harina leudante, 20 cucharadas de leche, 15 cucharadas de aceite de maiz, 15 cucharas de azucar, 3 huevos
Preparacion: mezclar todos los ingredientes y volcar la preparacion en un molde enmantecado y enharinado.
Cocinar en horno precalentado a 170 grados por media hora aprox.
8 commenti:
anch'io ce l'ho questa ricetta, buonissima! brava, baciiiii
ottima questa ricetta. Assomglia alla mia torta Laura, è una ricetta versatile, puoi aggiungere qualsiasi cosa. Un bacio
e una fetta per il dopo pranzo ti è rimasta???
baci!
Hola mi sono tuffatta nel tuo blog ma con tutte queste ricette buone,non ho visto come ti chiami!! scusami!!.Mi chiamo CARINA anchio sono argentina,sono a BARI da 15 anni mi piace moltissimo cucinare,e preparare cose buone per i miei amici.!!Ti faccio i miei complimenti.Un Bacio!!
BETTY: sul serio? hanno dato questa ricetta tre o quatro anni fa in Argentina, e lei l'ha passata a me per telefono, è molto buona...
INES: non ho visto le vostre ricette ma dopo aver letto il tuo commento e quello di Betty arrivo alla conclusione che questa torta ha fatto un sacco di giri!!!! Per me è stata una benedizione quando mia mamma mi ha passato la ricetta, per che quando non hai la bilancia da cucina è dura...fai una colezione di guai culinari!!!
FURFECCHIA: Pensa te, che ho regalato metà della torta alla mia vicina di casa... passa da me che mi è rimasta ancora tanta torta ;-)
CARINA: grazie della tua visita e del commento!! sei molto carina! mi chiamo Laura e vengo di Mar del Plata.
"UN BACIONE A TUTTE E QUATRO E VI AUGURO UN BUON WEEKEND!!!!!!"
Lauri
Che torta deliziosa!!!
Ciao
Lalu questa torta con le mele é deliziosa, la debbo provare con i pezzi di banana, non ci ho mai pensato.
Bellissima la musica che hai scelto come sottofondo. Ti ho lascito un messaggio in pvt. ciao
Sorby: e veramente deliziosa! e facile da fare... baci
Kiki: grazie del mp ;-), alla fine ho risolto...ho visto il tuo risotto...strepitoso!!!!
Baci
Posta un commento