

Che cosa fare in un pomeriggio piovoso e grigio, con il pupo a casa con la bronchite e con tanti kili di pere regalati dai miei deliziosi vicini??? Una torta di pere e cioccolato, cosi non solo il mio Pato si tirerà su di morale, ma anche i nostri vicini che anche loro sono a casa in compagnia dei virus come noi.
Quindi, cercando ricette di torte alle pere, per non fare sempre le stesse torte mi sono imbattuta a una signora squisitezza su “il dolce mondo di Sara”la torta di pere e cioccolato di Anna Moroni, io ho dovuto aggiustare un po’ le dosi e gli ingredienti per che con questo tempo e il pupo ammalato mi è impossibile uscire a comprare gli ingredienti mancanti. Ho anche utilizzato uno stampo più grande di quello consigliato nella ricetta, quindi vi posto la ricetta di Sara e tra parentesi le mie variazioni.

Ingredienti:
2 uova
200 gr di zucchero
150 gr di burro (100 g per mancanza d’altro burro)
100 gr di farina (usato 200 g )
80 gr di mandorle spellate e tritate, (non utilizzate)
20 gr di cacao amaro,(io ho usato il nesquik che beve mio figlio per mancanza d’altro)
un cucchiaino di lievito, (io ho aggiunto 3 cucchiaini)
marmellata di albicocche. (io non l'ho usata)
La ricetta non lo prevede ma io ho aggiunto del latte per equilibrare la mancanza di burro! (circa 400 ml, sono andata ad occhio)
Procedimento:
Far bollire 500 ml di acqua con 80 gr di zucchero, aggiungere le pere tagliate a metà (con la buccia) e far cuocere per 15 minuti.
Lasciar freddare le pere nello sciroppo.
Lavorare il burro con i 120 gr di zucchero rimasti, la farina, il lievito, le uova e le mandorle.
Dividere il composto in due ed in una metà incorporarvi il cacao.
Versarlo nella parte bassa di una teglia rotonda da
Adagiarvi le pere tagliate in sottili fettine
Disponetele una accanto all'altra.
Disponetele una accanto all'altra.


Una fettina??

TORTA DE PERAS Y CHOCOLATE:
Ingredientes:
3 peras (yo use 4 por que mi molde era mas grande del aconsejado en la receta), 2 huevos, 200 g de azucar, 150 de manteca (use solo 100 por que se me termino), 1 cucharadita de levadura en polvo para dulces (yo use 3 cucharaditas), 100 g de harina (yo use 200) 80 g de almendras, peladas y tritadas. (no utilizadas) 20 g de cacao amargo, mermelada de albaricoques. (no usada)
La receta no lo senala, pero como si a mi no me alcanzo la manteca agregue aproximadamente (voy mucho a ojo) 400 ml de leche.
Procedimento:
hacer hervir 500 ml de agua con 80 g de azucar, agregar las peras cortadas a mitad (con la cascara) e cocinar por 15 minutos. Dejar enfriar.
Trabajar la manteca con los 120 g de azucar restantes, la harina, la levadura, los huevos, las almendras
Dividir la pasta a mitad y a una agregar el cacao.
Versar la pastela con cacao en el fondo de un molde para torta enmantecado y enharinado.de 20 cm de diametro.
Agregar la mitad restante y acomodar las peras cortadas a fetas finitas una al anlado de la otra.
Cocinar en horno precalentado a 180 g por aprox. 35-40 minutos (la mia era cocida a los 25 minutos) Una vez cocida lucidar el dulce con la mermelada diluida con un poco de agua tibia. Yo en vez de lucidarla espolvoree con azucar impalpable y dibuje con chocolate fundido. ;-)
Desean una feta?

16 commenti:
che bell'aspetto invitante!!! è diversa dalla mia!! vorrei provarla!!! complimenti!! la copio!! :-)
Anche io è una settimana che ho la gola di fare sta torta, ma non ho nessun santo vicino che mi regali qualche buona pera!
Sarà squisita la tua torta!! un bacione
Debora: grazie mille! baci!
ELel: io per fortuna si, ho dei vicini stupendi!! due sere fa che avevo male per l'otite mi hanno salvato di cucinare a cena con polpettine!! Baci
Chabb: Sandrinaaaaaa!! grazie mille! besitos!!!
Mmmm...non so mai dire di no a una fettina di torta alle pere...se me ne lasci un pezzettino faccio merenda ;)
Pere e cioccolato, un abbinamento stratosferico!!! Me la segno visto che nel portafrutta ho delle pere che languiscono!!
che bella è questa torta???
complimenti!
vieni a trovarmi!
Molto meolto bella!! Complimenti cara
Que delicia!!
Bss.
...Non ci crederai...ma ho sfornato circa un'ora fa anch'io una torta pere e cioccolato...la tua è deliziosa.....ti penserò mentre la mangio....un bacio....
Davvero buonissima questa torta ed ha anche un bellissimo aspetto bravissima!!!
mamma mia che bell'aspetto invitante che ha :)
Grazie per essere passata da me, ti ho così potuta incontrare e ne sono felice. complimenti per il blog, per questa torta splendida e per il tuo piccolo cuoco! A presto. Deborah
Ciao!!!...grazie per esserti iscritta fra i sostenitori del mio blog!!!...come vedi sono subito corsa a visitare questo tuo spazio...mi piace moooolto!!!...mi iscrivo anche io fra i sostenitori!!! ^_^
Buonissima questa tortina!!!
Wow, che aspetto meraviglioso!!! Pere e cioccolato si abbinano alla perfezione e che carina la scritta del titolo del tuo blog con il cioccolato!!!
Bravissima per tutto!!
Franci
Ciao, grqzie della visita, sono corsa a conoscerti!! la torta di pere e cioccolato è magnifica , mai fatta da provare!!bellissimo blog mi sono aggiunta ai sostenitori così non ti perdo ^_*buon fine settimana Anna
Posta un commento